ILARIA MASSIMINO
Studi e formazione
2014/2015 - Master in alta formazione nella didattica del canto moderno con studio e approfondimento di:
-
Fisiologia e meccanica dell'apparato fonatorio, fisica acustica e igiene vocale (controllo muscolare degli elementi dell’emissione cantata, gli esercizi per lo sviluppo delle armoniche del timbro) secondo il metodo Estill Voicecraft – con Elisa Turlà
-
Tecnica vocale, didattica, stili musicali, gestione della performance ed analisi dei principali metodi di canto con Arianna Todero
-
Psicologia della musica (stili di apprendimento, stili educativi), teoria della didattica dell’insegnamento e della didattica del canto moderno – con Arianna Todero
-
Teoria, armonia e pianoforte complementare (accompagnamento stilistico ed esecuzione degli esercizi) con Feliciano Zacchia
-
Fisiologia, igiene vocale e analisi tecnica di una voce – con il Prof. G. Ruoppolo
-
Gestione del coro, armonizzazione delle voci e scrittura delle parti – con Susanna Stivali
-
Tecniche di rilassamento, training autogeno e psicologia della didattica, educazione posturale e analisi psico-comportamentale dello studente con la psicologa Dott.ssa Eleonora Raneri
-
Approfondimenti didattici sulle lezioni ad allievi: principianti, musicisti, attori, professionisti, lezioni di gruppo
-
Music Thecnology, Studio e applicazione delle tecniche di registrazione della voce, programmazione dei software di sequencing, editing, mixaggio e mastering
-
Workshop di Musical theathre con Raffaella Misiti
2014/2015 - Corso base sulla metodologia e pratica dell'Orff-Schulwerk
-
Musica e movimento espressivo con Marcella Sanna
-
Musica per la prima infanzia con Paola Anselmi
-
Attività integrate e body percussion con Ciro Paduano
-
Storia, prima esperienza ritmica e strumentario Orff con Giovanni Piazza
-
Linea pedagogica Orff con Franca Ferrari
-
Voce e comunicazione con Alberto Conrado
Seminari e corsi di approfondimento
2016/2017 – Corso di 30 ore per la certificazione all'insegnamento del metodo S.H.E.E.R.® (Shaping Human Expressivness Equalizing Resonators) di A. Todero
2016 – Seminario teorico-pratico di 12 ore “La Voce artistica, un viaggio tra scienza tecnica e arte” con il Prof. Franco Fussi
2016 - Masterclass di 6 ore sui colori vocali “S.H.E.E.R.” con Arianna Todero
2016 – Masterclass di 6 ore “Go Musical” - Stage sul Musical Theatre con Raffaella Misiti
2016 - Seminario di 48 ore Metodo Linklater* - “La progressione” con Sabina Calvesi
*Il metodo Linklater aiuta a scoprire o riscoprire il ritmo del respiro naturale e la respirazione organica, a conoscere le dinamiche della respirazione diaframmatica per attingere al respiro come supporto fondamentale per una voce libera ed espressiva, a liberare la propria voce naturale verso nuove possibilità comunicative, a rafforzare la voce e potenziarla, a trovare una voce profonda e ricca di sfumature, a migliorare la dizione e l'articolazione dei suoni in parole, e a rendere disponibile la propria voce per una performance in pubblico.
Esperienze live
-
Attualmente voce solista della band “Totem” repertorio rock/hard rock
-
Voce solista nel duo acustico piano e voce “Ilà Bemolle” repertorio pop/jazz/soul
-
Dal 2014 al 2016 voce solista della band “The Badfellas” repertorio pop-rock anni 80/90
-
Dal 2012 al 2014 voce solista della band “The Professors” con repertorio Blues e Funk
-
Dal 2012 al 2013 voce femminile della cartoon cover band Gli Orfani di Sonia
-
Dal 2008 al 2013 voce solista della big-band Black Sheeps Family, con repertorio Soul e R&B Con la stessa band ha partecipato per 2 anni consecutivi (2009 e 2010) alla Notte bianca “Vini nel mondo” a Spoleto ( https://www.youtube.com/watch?v=GtEJumovjzk)
-
E’ sua la voce della sigla della trasmissione “Si sente dal mattino” andata in onda nella stagione 2013-2015 tutti i giorni su Radio Manà Manà (e registrata con la Black Sheep Family) https://www.youtube.com/watch?v=zP7_wYZzdtk
Esperienze corali
Dal 2013 al 2014 cantante e voce solista del gruppo vocale “Accordo Cromatico” con repertorio Gospel, pop, jazz e classico
Dal 2006 al 2015 voce contralto e solista nel coro Gospel “Mount Green People”diretto dal M° Clizia Aloisi
Dal 1996 al 1998 voce contralto nel Coro polifonico “Guinizzelli” con repertorio, dal sacro al profano, classico e contemporaneo, diretto dal M° A. Antinori
Programma
-