PIERA D'ISANTO

Formazione e Percorso artistico
 

Cantante, cantautrice e docente di canto moderno, classe 1987, nasce a Napoli dove inizia gli studi musicali professionali presso il Dipartimento di Musica Moderna dell’Accademia napoletana “Musicisti Associati” frequentando per 5 anni i corsi di Solfeggio, Armonia Moderna, Pianoforte, Groove, Storia della Musica Moderna, Informatica Musicale, Musica d’insieme e conseguendo nel 2008 il Diploma in Musica Moderna.

Nel 2008 consegue la laurea triennale in Archeologia e Storia dell’Arte e nel 2012 la laurea magistrale in Storia delle Arti presso l’Università “Federico II” di Napoli.

Nel 2015 consegue il Master in Didattica del Canto Moderno presso il Music Performance Institute Sonus Factory di Roma.

Nel 2016 consegue il Grade 5 in Popular Music Theory e nel 2017 il level 6 Diploma in Popular Music Vocals Performance rilasciati dalla University of West London.

Segue numerosi seminari di approfondimento quali: seminario di body percussion tenuto da Stefano Baroni, seminario di Musical Theatre tenuto da Raffaella Misiti, seminario di Songwriting tenuto da Arianna Todero.

Nel 2017 diventa insegnante certificato del metodo S.H.E.E.R ® (Shaping Human Expressivness Equalizing Resonators) di Arianna Todero.


Programma
 

  • Nozioni generali di anatomia per cantanti (per avere il pieno controllo del proprio strumento, nel nostro caso la voce, dobbiamo prima conoscerlo!).

  • Respirazione “controllata” e processo di fonazione e risonanza nel canto moderno.

  • Tecnica vocale e sviluppo dei colori vocali.

  • Sviluppo delle abilità musicali (lettura ritmica e melodica) e della musicianship (ascolti).

  • Conoscenza dei vari stili della musica moderna.

  • Studio del repertorio.

  • Studio della performance (stage presence e interpretazione del testo)



Attualmente si perfeziona nello studio del canto moderno e degli stili della black e pop music con Arianna Todero presso la Sonus Factory di Roma ed è docente di canto moderno presso la scuola “Madville” di Roma, in cui insegna anche Ear Training e Stile e in cui dirige laboratori di Musica d’insieme e Musica Vocale.

Dal 2014 al 2018 ha lavorato come contralto e voce solista nel gruppo vocale romano Upsweep con cui ha vinto il Maina Contest presso il Vocalmente Festival di Fossano e conseguito il Gold Diploma presso il Vokal.Total di Graz, in Austria e tenuto concerti in Russia (Moscow Acappella Festival), Slovenia (Popjazziada di Lubiana) Germania (Bayreuth Festival e Vokal.Total di Monaco) e Thailandia (Università Chulalongkorn di Bangkok).

Dal 2014 è voce solista e autrice dei testi nel progetto The Sound Pills in collaborazione con il pianista Marco Silvi, formazione che ripropone un vasto repertorio di musiche provenienti da diverse culture ed epoche, con arrangiamenti originali e l’uso di loop station ed elettronica. Tra gli eventi più importanti a cui ha partecipato il duo  la manifestazione NaDop, (2015), suonando a Napoli nella Casina Pompeiana e nella chiesa di Santaniello a Caponapoli, e collaborando al relativo progetto discografico e Amare Leggere (2018) la manifestazione culturale organizzata dalla casa editrice Agra e dalla rivista Leggere:Tutti. Inoltre, il duo produce anche un repertorio di pezzi originali che a breve vedranno la realizzazione di un progetto discografico nel 2018.